Gino Paoli è il primo album del noto omonimo cantautore, pubblicato e distribuito nel 1961 dall'etichetta Dischi Ricordi (catalogo MRL 6006).
Il disco
La prima facciata include tutti brani eseguiti col solo accompagnamento di pianoforte e organo, diversi dagli stessi già pubblicati. Sono presenti i due inediti Lacrime e Un jour tu verras, quest'ultimo eseguito nella versione in italiano pur mantenendo il titolo originale (testo in francese di Marcel Mouloudji).
L'altra facciata è un'antologia di pezzi già pubblicati su 45 giri, con le interpretazioni dell'autore di Il cielo in una stanza, originariamente scritta per Mina, e Senza fine, scritta per Ornella Vanoni (sul lato A), oltre la canzone Un uomo vivo, presentata al Festival di Sanremo 1961 in coppia con Tony Dallara e classificatasi al decimo posto.
Il disco è stato ristampato sempre con copertine diverse, prima nel 1966 (catalogo Ricordi MRP 9023), poi nel 1977 per la linea Dischi Ricordi - Orizzonte (ORL 8055) anche su cassetta (ORK 78055), infine nel 1990 su CD (CDOR 8055).
Tracce
Testi e musiche di Gino Paoli, salvo diversamente indicato.
- Lato A
- Gli innamorati (sono sempre soli) – 2:55 (edizioni musicali Fama)
- Me in tutto il mondo – 2:03
- Un vecchio bambino – 2:22
- Senza fine – 2:47
- Volevo averti per me – 2:01
- Lacrime – 2:54 – Inedito
- Un jour tu verras (in italiano) – 2:14 (testo: Enzo Luigi Poletto, Giacomo Mario Gili – musica: Georges Van Parys; edizioni musicali Southern) – Inedito
Durata totale: 17:16
- Lato B
- La gatta – 2:16 (edizioni musicali Ritmi e canzoni)
- Un uomo vivo – 2:50 (edizioni musicali Ricordi) – 10º posto al Festival di Sanremo 1961
- Maschere – 2:02 (testo: Gino Paoli – musica: Gian Franco Reverberi)
- Sassi – 4:12 (edizioni musicali Fono Film S.r.l.)
- In un caffè – 2:11
- Io vivo nella luna – 2:49 (edizioni musicali Fama)
- Il cielo in una stanza – 2:04 (edizioni musicali Fama)
- Grazie – 1:58 (edizioni musicali Edir S.r.l.)
Durata totale: 20:22
Note
Bibliografia
- Riccardo Bertoncelli, Cris Thellung, Paolo Madeddu (a cura di), 24.000 dischi, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2006, p. 1258, ISBN 978-88-60-18151-0.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni tratte da Gino Paoli
Collegamenti esterni
- (EN) Gino Paoli, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Gino Paoli, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Autori e compositori, su Archivio Opere Musicali, SIAE. URL consultato il 9 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2011).




