La 3. Liga 2016-2017 è stata la nona edizione della 3. Liga, la terza serie del campionato tedesco di calcio. Ad ottenere la promozione diretta in 2. Bundesliga sono state il Duisburg, classificatosi primo dopo un solo anno di purgatorio in terza serie, e l’Holstein Kiel; ai play-off si è qualificato invece lo Jahn Ratisbona, posizionatosi al terzo posto, che ha ottenuto la promozione in seguito al doppio scontro con la terzultima classificata in 2. Bundesliga, cioè il Monaco 1860. In fondo alla classifica cade in Regionalliga, dopo la retrocessione dalla 2. Bundesliga del precedente anno, il FSV Francoforte insieme al Magonza II ed al Paderborn; quest'ultima squadra si è resa artefice di un vero dramma sportivo essendo incappata nella terza retrocessione in tre anni. Tuttavia, a fine giugno, il Monaco 1860 non ottiene la licenza per l'iscrizione alla 3. Liga 2017-2018 e, per completare gli organici, si opta per il ripescaggio del Paderborn, che in questo modo riesce a scongiurare la retrocessione ottenuta sul campo.

Stagione

  • Dalla 2. Bundesliga sono retrocesse: Duisburg, FSV Francoforte e Paderborn
  • Dalla Regionalliga sono state promosse: Jahn Ratisbona, Zwickau e Sportfreunde Lotte

Squadre partecipanti

Allenatori e primatisti

Classifica finale

Risultati

Tabellone

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

Calendario

Spareggi

Spareggio promozione-retrocessione

Allo spareggio sono ammesse la sedicesima classificata in 2. Bundesliga e la terza classificata in 3. Liga.

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Classifica in divenire

Classifiche di rendimento

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Jahn Regensburg, Duisburg, Holstein Kiel (18)
  • Maggior numero di pareggi: Hallescher (18)
  • Maggior numero di sconfitte: Magonza II (20)
  • Minor numero di vittorie: FSV Francoforte (7)
  • Minor numero di pareggi: Preussen Münster (6)
  • Minor numero di sconfitte: Duisburg (6)
  • Miglior attacco: Jahn Regensburg (62 gol fatti)
  • Peggior attacco: Werder Brema II (32 gol fatti)
  • Miglior difesa: Holstein Kiel (25 gol subiti)
  • Peggior difesa: Fortuna Colonia (59 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Holstein Kiel ( 34)
  • Peggior differenza reti: Fortuna Colonia (-22)
  • Miglior serie positiva: Duisburg (13, 13ª-25ª)
  • Peggior serie negativa: Paderborn (6, 23ª-28ª)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Holstein Kiel (5, 34ª-38ª) , Magdeburgo (5, 15ª-19ª)

Partite

  • Più gol (7):
Sonnenhof Grossaspach-Jahn Regensburg 3-4, 7 agosto 2016
  • Maggior scarto di gol (6): Sportfreunde Lotte-Paderborn 6-0, FSV Francoforte-Fortuna Colonia 6-0
  • Maggior numero di reti in una giornata: 38 gol nella 11ª giornata
  • Minor numero di reti in una giornata: 15 gol nella 13ª giornata, 15 gol nella 24ª giornata
  • Maggior numero di espulsioni in una giornata: 7 in 14ª giornata

Individuali

Classifica marcatori

Media spettatori

Arbitri

Note

Collegamenti esterni

  • (DE) Risultati e classifica, su weltfussball.de.
  • (DE) Marcatori, su weltfussball.de.
  • 3. Liga fussballdaten, su fussballdaten.de.

Viel Tradition in der 3. Liga ODDSET

Die FebruarTabelle der 3. Liga Die falsche 9

3. Liga Die Mannschaften 2015/2016 DFB Deutscher FußballBund e.V.

Übersicht Das sind die wertvollsten Teams der 3. Liga

Die Jahrestabelle der 3. Liga kicker