Rattus mordax (Thomas, 1904) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico della Nuova Guinea.

Descrizione

Dimensioni

Roditore di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 167 e 200 mm, la lunghezza della coda tra 142 e 160,5 mm, la lunghezza del piede tra 33 e 39,7 mm, la lunghezza delle orecchie tra 19 e 21 mm e un peso fino a 255 g.

Aspetto

La pelliccia è spinosa. Le parti superiori sono bruno-rossastre e brizzolate, dovuto alle punte giallastre dei peli, mentre le parti ventrali sono color crema con la base dei peli grigia. Talvolta è presente una macchia rossiccia sul mento. Le orecchie sono marroni. I piedi sono ricoperti di piccoli peli brunastri. La coda è più corta della testa e del corpo, è uniformemente marrone scuro ed è rivestita da 7-9 anelli di scaglie per centimetro. Le femmine hanno un paio di mammelle pettorali, un paio post-ascellari e due paia inguinali. Il cariotipo è 2n=32 FN=60.

Biologia

Comportamento

È una specie terricola.

Alimentazione

Si nutre di frutti della boscaglia.

Riproduzione

Si riproduce durante tutto l'anno. Le femmine danno alla luce 2-4 piccoli alla volta.

Distribuzione e habitat

Questa specie è diffusa nella Nuova Guinea orientale ed in alcune isole vicine.

Vive nelle foreste muschiose tropicali primarie, negli arbusteti, nelle savane di Eucalipto, nelle foreste secondarie e nei campi agricoli fino a 2.800 metri di altitudine.

Tassonomia

Sono state riconosciute 2 sottospecie:

  • R.m.mordax: Nuova Guinea sud-orientale e Penisola di Huon; Isole Conflict, Woodlark, Sudest, Misima, Sideia;
  • R.m.fergussoniensis (Laurie, 1952): Isole di D'Entrecasteaux: Isola Normanby, Goodenough, Isola Fergusson.

Conservazione

La IUCN Red List, considerato il vasto areale, la popolazione numerosa e la tolleranza al degrado nella qualità del proprio habitat, classifica R.mordax come specie a rischio minimo (Least Concern).

Note

Bibliografia

  • Tim F. Flannery, Mammals of New Guinea, Cornell University Press, 1995, ISBN 9780801431494.

Altri progetti

  • Wikispecies contiene informazioni su Rattus mordax

Art

Black rat rattus rattus in Fotos und Bildmaterial in hoher Auflösung

Rhagium Mordax BlackSpotted Free photo on Pixabay Pixabay

Rattus Rattus Horrible Histories Wiki FANDOM powered by Wikia

Specimens