Giuseppe Riccardi (Gorno, 27 giugno 1918 – Jesi, 17 luglio 1944) è stato un militare italiano, insignito della medaglia d'oro al valor militare alla memoria.

Biografia

Nell'aprile del 1942 era rientrato in Italia dalla Francia, dove i suoi erano emigrati. Arruolatosi, fu destinato all'80º Reggimento Bersaglieri. Si trovava a Bari come sergente allievo ufficiale, quando sopravvenne l'armistizio. Dopo l'aprile 1944 Riccardi entrò volontariamente nel Corpo Italiano di Liberazione e fu inquadrato nella Divisione paracadutisti "Nembo". Pur essendo addetto al vettovagliamento, partecipò, di sua volontà, a numerose, rischiose azioni. Durante una di queste, mentre dirigeva allo scoperto il tiro di una mitragliatrice, fu colpito a morte.

Onorificenze

Note

Altri progetti

  • Wikisource contiene il testo completo della biografia di Giuseppe Riccardi

Collegamenti esterni

  • Giuseppe Riccardi, in Donne e Uomini della Resistenza, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.

AMLnZu9rGti8oPC0wpisGr2bVrAatOIX8no2gGrMSvMFEC8=s900ckc0x00ffffffnorj

Giuseppe Riccardi

Giuseppe Riccardi Tecnico dei servizi della ristorazione

I “SUONI CONTRO MURI” DEI SUONNO D’AJERE CON TOSCA E GIUSEPPE RICCARDI

Giuseppe Riccardi (General Manager Kellogg Company) «Si rafforza la