Eugenio Biroldi (Varese, 16 novembre 1756 – Varese, 22 ottobre 1827) è stato un organaro italiano.

Formatosi con il padre, Giovanni Battista Biroldi, si dimostra ben presto un abile e serio costruttore, tanto da scoraggiare ogni sorta di concorrenza, almeno per quanto riguarda la provincia di Varese: nemmeno i grandi organari Serassi, famosi a livello nazionale, riuscirono a posare opere nel territorio varesino.

Eugenio è attivissimo in Lombardia, specialmente tra Varese, Milano, Como e Lecco, ma sono segnalati suoi lavori anche a Cremona, in Piemonte e nel Canton Ticino svizzero. Non avendo avuto figli, suo erede è il nipote Luigi Maroni Biroldi. Il comune di Mergozzo gli dedicò una memoria in latino.

Opere

Alcuni dei suoi lavori più importanti:

Bibliografia

  • M. Manzin, La tradizione organaria nel territorio varesino, Gavirate, 1987
  • N. Manzin, La tradizione organaria varesina nel contesto lombardo, Marcocattaneo ed., 2005

Voci correlate

  • Mentasti

Bildstrecke Livio Bordoli beim FCA

Fabrizio Borelli Regista, autore Rai XING

Biroldi 1838 Somiere Maestro Sample Set for HauptWerk

Luigi Birofio zieht persönliches Fazit aus dem Dschungelcamp

Brinzio (VA) Inaugurazione restauro organo Eugenio Maroni Biroldi