La diocesi di Suwon (in latino Dioecesis Suvonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Corea suffraganea dell'arcidiocesi di Seul. Nel 2022 contava 937.842 battezzati su 8.613.876 abitanti. È retta dal vescovo Mathias Ri Iong-hoon.
Territorio
La diocesi comprende le città di Gwacheon, Gwangmyeong, Gwangju, Gunpo, Seongnam, Suwon, Siheung (in parte), Ansan, Anseong, Anyang, Osan, Yongin, Uiwang, Icheon, Pyeongtaek, Hanam, Hwaseong, e le contee di Yangpyeong e Yeoju nella provincia di Gyeonggi in Corea del Sud.
Sede vescovile è la città di Suwon, dove nel quartiere Jeongjadong si trova la cattedrale di San Giuseppe.
Il territorio è suddiviso in 222 parrocchie.
Storia
La diocesi è stata eretta il 7 ottobre 1963 con la bolla Summi Pastoris di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Seul.
Cronotassi dei vescovi
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- Victorinus Youn Kong-hi (7 ottobre 1963 - 25 ottobre 1973 nominato arcivescovo di Gwangju)
- Angelo Kim Nam-su † (5 ottobre 1974 - 4 giugno 1997 ritirato)
- Paul Choi Duk-ki (4 giugno 1997 succeduto - 30 marzo 2009 dimesso)
- Mathias Ri Iong-hoon (Lee Yong-Hoon), succeduto il 30 marzo 2009
Statistiche
La diocesi nel 2022 su una popolazione di 8.613.876 persone contava 937.842 battezzati, corrispondenti al 10,9% del totale.
Note
Bibliografia
- (LA) Bolla Summi Pastoris, su vatican.va.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su diocesi di Suwon
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su casuwon.or.kr.
- Annuario pontificio del 2023 e precedenti, in (EN) David Cheney, Diocesi di Suwon, su Catholic-Hierarchy.org.
- (EN) Diocesi di Suwon, su GCatholic.org.
- (EN) Scheda della diocesi, su english.cbck.or.kr (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2013).
- (EN) Scheda della diocesi, su directory.ucanews.com (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2018).




